Chi siamo

la storia del brand waxmore

Waxmore è un brand Made in Florence, co-creato da due donne,  Maria Cristina Manca, designer e antropologa - e secondo D-Repubblica una delle 100 donne che cambiano il mondo-  e Elena Fortuna Di Bella Manca, esperta di comunicazione e marketing.

Il viaggio ci ha sempre accompagnato nel nostro percorso di vita, familiare e di lavoro. La curiosità e il contatto con le altre Culture ci ha insegnato molto e ci ha permesso di “incontrare” i wax e le cucine dei luoghi che abbiamo visitato.
Il cibo è sempre stato centrale in tutte le sue sfumature: sinonimo di condivisione, legame con la terra, rappresentazione di parte dell’identità. Da lì l’importanza sempre più tangibile ed urgente di cambiare l’estetica del mondo della ristorazione, e di metterci in gioco.

Così è nata WAXMORE, una startup innovativa fondata ad aprile 2020. Ma il progetto esiste dal 2016: nel corso di questi anni abbiamo studiato, indagato, fatto rete, incontrato persone per dare forma e più valore alla nostra idea.

Creiamo e produciamo divise professionali con un tocco di stile per i professionisti del Food & Beverage e per gli amanti del settore.
Rispondiamo all'esigenza di eleganza e originalità di tutti coloro che lavorano a stretto contatto con il pubblico e sanno che una divisa personalizzata può fare la differenza con altre realtà della ristorazione.

Perché abbiamo scelto il nome Waxmore?
Waxmore è l’unione di Wax, un tessuto intriso di simbologia e more, oltre. Oltre un tessuto un Brand portatore di valori, con cui le persone siano libere di esprimere le proprie identità.

Be yourself!

I nostri valori

divise professionali particolari per food e beverage

La nostra Filosofia è di mettere l’umanità e la cultura al centro della strategia. 
Prodotti belli, moderni e cool, comodi per chi lavora nell’ambito Food & Beverage, con una cura e attenzione  a ogni dettaglio e con un profondo spirito etico e uno sguardo alla tecnologia futura.

SOSTENIBILITÀ, INNOVAZIONE, FASHION:

  • QUALITÀ: del prodotto e del servizio. Tutti i prodotti sono realizzati in Toscana, in un vero Made in Italy, con abilità sartoriale. Lavoriamo con passione, competenza e professionalità
  • EMPATIA: attenzione ai  clienti, dal supporto nella scelta, alla consegna dei prodotti e alla soddisfazione dell’ordine. Sensibilità e rispetto nei confronti di collaboratori e partner
  • INNOVAZIONE: cambio del concetto di divisa non come standardizzazione della personalità ma come espressione delle proprie identità
  • CONSUMO RESPONSABILE: tessuti altamente resistenti. Durabilità e riduzione degli sprechi. Controllo e condivisione della filiera e impegno etico e sostenibile
  • SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: utilizzo degli scarti di lavorazione per prodotti patchwork, gadget aziendali ed accessori. Packaging etico
  • SOSTENIBILITÀ SOCIALE: spazio di formazione e trasferimento competenze intergenere, intergenerazionale, interculturale, attraverso stage, tirocini e il percorso "Voglio fare il sarto", dedicato a professionalizzare rifugiati e richiedenti asilo che erano sarti nei Paesi di provenienza
  • DIALOGO: ci piace raccontare il dietro le quinte dei locali e raccontare le passioni di chi ha un’attività legata al food & beverage, ma anche di noi e del nostro laboratorio, perché ogni storia è unica, proprio come la tua. Dai un'occhiata alla rubrica Waxmoreincontra sui nostri social!

 

Credits foto: Tommaso Ferrara, Daniele Mari, Virginia Guiotto.