Moda etica e sostenibilità: una scelta possibile

Moda etica e sostenibile by waxmore

 

“Non ci sono passeggeri sulla nave spaziale Terra. Siamo tutti parte dell’equipaggio”
(Marshall McLuhan)

Ciò che indossiamo è la rappresentazione di “noi stessi” e i nostri vestiti, la nostra seconda pelle, sono spesso la voce d’idee e di scelte personali. E’ per questo motivo che ho deciso di parlare di moda sostenibile, perché con la moda ci lavoro ed è una delle mie grandi passioni e sono convinta che si possa continuare a sviluppare questo rapporto armonioso tra l’ambiente e le persone, senza per questo rinunciare al design, all’innovazione e all’originalità.

Perché è importante parlare di moda sostenibile?

Si parla di moda sostenibile quando vengono rispettati criteri etici, tanto sociali come ambientali. Il processo produttivo avviene nel rispetto dell’ambiente, i materiali utilizzati devono essere organici o naturali, senza utilizzo di sostanze tossiche.

Alcune associazioni lottano da anni per limitare l’impatto ecologico dell’industria tessile, tra le più importanti Greenpeace con le campagne Detox e “Panni Sporchi”.

Un'altra caratteristica è la responsabilità sociale: condizioni di lavoro dignitose, no allo sfruttamento dei lavoratori e dei minori ed una totale trasparenza della filiera produttiva.

Molto importante la questione del consumo consapevole, “compra meno ma di qualità”! Moda fatta per durare nel tempo, una filosofia che si oppone alla produzione massiva, veloce e a costo molto basso, ideata e realizzata per durare una sola stagione (definita anche fast fashion).

Cosa possiamo fare?

E' possibile creare un modello alternativo di produzione e di consumo, basta pensare a una moda nuova, iniziare a guardare i vestiti con altri occhi, toccare i tessuti con altre mani, indossare gli abiti con un altra testa!

Perché sostenibilità significa rispettare i diritti umani, avere un lavoro dignitoso e non rischiare la propria vita per pochi centesimi, poter lasciare i bambini giocare con spensieratezza senza rinchiuderli nelle fabbriche, interessarsi della salute delle persone e degli animali.

Sostenibilità è potersi tuffare in un mare pulito e non dare da bere ai pesciolini acqua colorata! Sostenibilità è azione, è trasparenza. E' una scelta.


Articolo più vecchio Articolo più recente


Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti sono soggetti ad approvazione prima di essere pubblicati