Divise da bar fashion
Il trend delle divise professionali per il mondo del Food è chiaramente legato al trend fashion, soprattutto per i colori e per le fantasie dei tessuti.
Per i materiali la scelta è il cotone, il misto cotone e lino, oppure cotone con basse percentuali di poliestere.
Tutti tessuti rispondono all'esigenza di un lavoro dove si corre e si suda e quindi è importante indossare capi leggeri ma sostenuti per avere dei capi eleganti.
Se la giacca è in cotone o in lino, gli inserti di aerazione, disposti solitamente sotto alle ascelle, che assicurano un ricambio d’aria e un maggiore comfort per il soggetto che la indossa, sono in microrete.
I capi più trendy e fashion della nuova stagione
Vedi tutta la nostra collezione sullo shop: Divise bar fashion
Per quest'autunno-inverno 2019 e per il 2020, i grembiuli continuano ad essere il capo più creativo, dove vari brand investono con fantasia e coraggio riprendendo temi e materiali delle collezioni moda.
Un nuovo grembiule personalizzato, comodo, bello e in linea con il locale può rinnovare il tuo spazio con un budget limitato e stupire non solo i clienti abituali ma anche lo staff che apprezzerà un nuovo capo per la stagione autunnale.
I grembiuli sono di varie lunghezze, con ampie tasche, monospalla come molti abiti visti nelle sfilate.
Le giacche avranno la meglio sulle camicie, sempre di più i bottoni nascosti e la chiusura con clips, che si utilizzeranno anche in sala oppure al bar, come proposta per sostituire la camicia bianca e i pantaloni neri.
Grembiuli e giacche avranno la vita segnata da cinture di varie fogge e dimensioni.
I gilet in tutte le fogge lunghezze e asimmetrie accompagneranno i pantaloni che, seppur restando comodi e pratici, saranno leggermente più morbidi e corti della stagione precedente.
Gli accessori saranno parte determinante del nuovo look autunnale: papillon, sciarpe Ascot, fasce per i capelli, cappellini e foulards.
Colori e fantasie più in voga per quest'autunno-inverno 2019 e per il 2020
Fashion i grembiuli in pelle, ecopelle e cuoio con chiusure particolari così come le righe che continuano, soprattutto gessato bianco e nero.
I cuori, in versione romantica o giocosa, saranno un altro must di questa prossima stagione.
Cambiano gli abbinamenti di colore tra giacca e grembiule, dal contrasto estivo arancione e nero, rosso e nero, tanto per fare un esempio, l'autunno è dei toni caldi delle terre e dei deserti, giocando sulle differenti tonalità di colore più che sui contrasti.
Il denim (jeans) si vedrà meno nel prossimo anno e verrà sostituto dal blu in tutte le sue sfumature.
Tessuti colori delle terre, blu in molte tonalità, total black e total white, oppure bianco e nero giocato insieme come negli anni '90 per grembiuli, casacche, giacche e gilet, vedranno magliette, polo e camicette non più in colori forti e fluorescenti come il verde acido e squillante e l'arancio della passata stagione, ma sulle tonalità del viola, del rosso, verde salvia e rosa.
L’uso del African Cotton Wax Print
Maria Grazia Chiuri per Dior ha riportato sulle passerelle il Wax, proponendolo come il tessuto melting pot culturale, simbolo dell'epoca contemporanea, contaminazione di culture e identità. L'abbiamo visto anche indossato da Jovanotti nei suoi acclamatissimi beach party che ci hanno accompagnato per tutta l'estate.
Waxmore si contraddistingue per usare il wax sin dall'inizio, dalla fine del 2016.
Abbiamo sempre creduto a questo tessuto 100% cotone, stampato in entrambi i lati, comodo e indistruttibile che parla di viaggi, di fusion, di storie che si intrecciano e che riflettono la storia del tuo locale.
Noi lo proponiamo come inserto, più visibile o nascosto nei dettagli, come un piccolo segreto che conosce solo chi lo indossa, nelle divise professionali e per noi questo sarà uno dei trend della prossima stagione!