Aperitivi a tema - suggerimenti utili per fare felici tutti i clienti!

In Italia l’aperitivo è un must. Segna la fine dell’orario di lavoro e l’inizio della serata libera, un modo per staccare la spina dalla routine quotidiana e dedicarsi del tempo con amici, colleghi o familiari.

È l’occasione per offrire ai clienti un piccolo buffet con una bevanda inclusa, un momento di socialità che vi permetterà di farvi conoscere a una clientela più ampia, e soprattutto di accontentare tutte le gole, se deciderete di proporre serate a tema! E perché no aumentare anche il giro di affari. 

Siete a corto di idee su come procedere? 

Ecco i nostri suggerimenti che potranno finalmente ispirarvi in modo concreto ed efficace nella scelta dei temi di aperitivi per il vostro locale.

Come decidere il tema giusto per il vostro bar/locale

Innanzitutto per decidere il tema giusto per il vostro locale dovete capire che tipo di clientela volete attrarre, ma non solo.

In quale zona della città vi trovate? Ci sono università vicine e quindi è probabile che il vostro target sia giovanile? Oppure siete in una zona turistica?

Sapere a chi volete rivolgervi (o a chi vi state già rivolgendo) vi aiuterà a creare il giusto tema e ad attirare le persone in target.

Ricordatevi poi che il tema deve essere riconoscibile e assolutamente chiaro!

Decidere poi di creare delle serate a tema diversi per vari giorni della settimana, può aiutarvi ancora di più ad andare incontro a tutte le esigenze.

Ecco alcune tipologie di temi possibili per il tuo aperitivo a tema 

Se non sapete da dove iniziare sicuramente dare un’occhiata al calendario può essere utile. Fare una serata Halloween in estate magari non è il massimo, invece in primavera con l’allungarsi delle giornate può essere divertente proporre serate hawaiane, o caraibiche, dove tutto è curato fin nei minimi dettagli! 

Anche l’outfit del personale e della clientela deve essere coordinato: ricordatevi di fare un evento sulla vostra pagina Facebook dove suggerite l’abbigliamento adatto. Così le foto che farete durante la serata racconteranno una vera e propria esperienza che motiverà le persone al passaparola e a venire alle serate successive.

Serata Hawaiana

Serata hawaiana: aperitivi a tema

Fonte

Ed è subito estate anche se il tempo non sembra darci ragione! Prendete ad esempio questo locale: decorate lo spazio con fiori, fate indossare ai clienti in arrivo le ghirlande tipiche di quelle isole, organizzate un buffet con colori sgargianti e che ricordino la località esotica. Ovviamente il cibo deve ricordare le Hawaii, magari in versione fusion.

Serata hawaiana: aperitivi a tema

Anni ’90 

Serata anni '90: come organizzare aperitivi a tema

Fonte

Ma anche anni ’50/’60/’70. È il momento del vintage, del ricordare i tempi passati, del riciclo e del calarsi in un’altra epoca.

Decidete un periodo storico chiaramente identificabile, mettete musica in tema (se avete la possibilità di un djset ancora meglio), e puntate sull’atmosfera. Non dimenticate di presentare i piatti e il buffet in linea con quello che avete deciso.

A volte bastano anche solo due o tre piatti chiaramente in tema e il gioco è fatto!

Aperitivi a tema: come organizzare una serata anni '90

Fonte

Un martedì in monocolor

Aperitivo a tema_ serata monocolor

Fonte

O un lunedì o mercoledì. Vedete voi il giorno, ma fatelo essere assolutamente indimenticabile caratterizzandolo con un unico colore. Che sia bianco, verde o giallo. 

Pensate a un nome divertente (e a un colore che facilmente la clientela possieda nell’armadio) e fate assolutamente tutto di quel colore.

Avete scelto il verde? Flan di zucchine e piselli, Mojito a gogo e qualsiasi altra pietanza o drink che vi venga in mente di quel colore è ben accetta. Ma fate che sia tutto di stagione!

Aperitivo Giappo

Aperitivi a tema: serata giapponese

Fonte

Ormai possiamo parlare di vera e propria sushi mania! E farlo è davvero semplice: anche in versione vegetariana, e saranno sicuramente apprezzate le varianti occidentali.

Anche qui l’importante è ricreare lo stile e l'ambientazione che faccia calare nel tema che avete scelto.

Può essere anche una variante indiana, o messicana. Allora sbizzarritevi con il cibo locale. Potete anche fare delle collaborazioni con catering etnici e offrire voi lo spazio e il personale. Co-branding di questo tipo aiutano a farsi conoscere da sempre nuove persone.

Aperitivo Rewind

Aperitivo a tema: serata rewind

Fonte

Che ne dite di immaginare una serata dove tutto avviene al contrario? 

Si inizia con il dolce per poi finire con l’antipasto! È un modo divertente per creare momenti conviviali e un’esperienza da ricordare. Realizzarlo non sarò molto difficile (basterà invertire la sequenza di arrivo dei piatti), né molto dispendioso: qui il gioco è tutto sulla comunicazione! Potete anche suggerire sull’evento che avrete creato sui social di vestirsi mettendosi gli indumenti al contrario!

Decorare a tema il vostro locale: ecco spunti davvero originale

Per qualsiasi serata optiate l’importante è che tutto sia coordinato e non sia difficile capire il tema scelto. Anche la decorazione del luogo è importante, oltre che il cibo.

Non serve sempre usare un grande budget per cambiare aspetto al vostro bar, a volte bastano piccole accortezze che trasformino e diano la giusta atmosfera.

Decorare per aperitivi a tema

Fonte

Per scegliere il tema partite da quello che avete o potete recuperare facilmente. Fatevi ispirare da viaggi fatti, dalle feste dei vostri figli. A volte bastano dei nastri colorati, o degli oggetti facilmente reperibili da rigattieri di quartiere per calarvi nel giusto mood.

Fiori intorno, la musica giusta, e il personale adeguatamente vestito e non vi resta che dare inizio alla serata!

Qui qualche idea di arredamento per il vostro bar.

Aperitivi a tema: quando basta puntare sulla qualità dei prodotti

Se dare un tema forte al vostro bar non vi convince, ma volete comunque sfruttare l’orario aperitivo per proporre qualcosa di diverso dal solito, pensate di puntare su altro cavalli come il prezzo o la qualità di prodotti artigianali.

Potete anche organizzare delle degustazioni di prodotti locali: un formaggio o salume con le verdure di stagione e un buon drink sapientemente abbinato.

Aperitivi a tema: da dove iniziare

Fonte

L’importante è fare qualcosa che vi ispiri e restare sempre in ascolto dei feedback dei clienti: magari saranno proprio loro a suggerirvi il tema della serata successiva!

 


Articolo più vecchio Articolo più recente


Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti sono soggetti ad approvazione prima di essere pubblicati